top of page

Zuppa di farro e ceci alla curcuma

Vorrei proporvi oggi una ricetta facile e dalle mille proprietà benefiche. Possiamo usare il farro integrale, un ottimo cereale che sostituisce la pasta o il riso. Il farro forma con i ceci uno splendido piatto completo, tali legumi infatti contengono proteine vegetali, importantissime nella nostra alimentazione.

La ricetta può essere proposta anche in estate, in forma asciutta e fredda.


Ingredienti ( 2 persone)

-Ceci g 90

-Farro g 90

-Olio EVO 1 cucchiaio

-Aromi: Rosamarino, Salvia q.b.

-Cipolla 1

-Carota 1

-Sedano 1

-Bicarbonato 1 punta

-Curcuma 1 cucchiaio


La sera prima mettere in ammollo i ceci per tutta la notte con una punta di bicarbonato.

Al mattino mettere a bollire i ceci nella pentola a pressione (20 minuti), nel frattempo mettere in ammollo il farro.

Fare un soffritto utilizzando olio EVO con cipolla, carote, sedano, salvia e rosmarino. Cuocere per 5 minuti. Mettere il soffritto nella pentola con ceci cotti con tutta la loro acqua, mettere sul fuoco e aggiungere il farro.

Cuocere a fuoco lento, aggiungere un cucchiaio di curcuma mentre si mescola.

Servire caldo.


La curcuma presenta notevoli proprietà antiossidanti, antidolorifiche, antiinfiammatorie.


Se volete potete aggiungere anche un cucchiaino di zenzero, dalle ottime proprietà digestive.


Ricordiamoci di preferire sempre gli aromi ed evitare di aggiungere il sale!



 
 
 

Comments


 

  • Studio privato- Via Niccolò Copernico 19 Corsico (Milano)

  • Istituto Clinico S. Siro (Milano)

  • Istituti Clinici Zucchi - Wellness Clinic (Monza)

  • Youtube
  • Instagram Icona sociale
  • LinkedIn Social Icon
  • Facebook Social Icon

© Copyright Chiara Boscaro 2024 - Dott.ssa Chiara Boscaro -

Iscrizione Ordine dei Biologi della Lombardia Sez.A n°064791

Codice fiscale: BSCCHR85S45F205F     P.IVA: 07423800965

Cookie Policy - Privacy Policy

Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto con il paziente e la visita specialistica. Tutti gli articoli, le immagini e i video non sono riproducibili e sono protetti da copyright.

Tel: 3490823177

bottom of page