Zuppa di farro e ceci alla curcuma
- dottchiaraboscaro
- 28 dic 2017
- Tempo di lettura: 1 min
Vorrei proporvi oggi una ricetta facile e dalle mille proprietà benefiche. Possiamo usare il farro integrale, un ottimo cereale che sostituisce la pasta o il riso. Il farro forma con i ceci uno splendido piatto completo, tali legumi infatti contengono proteine vegetali, importantissime nella nostra alimentazione.
La ricetta può essere proposta anche in estate, in forma asciutta e fredda.

Ingredienti ( 2 persone)
-Ceci g 90
-Farro g 90
-Olio EVO 1 cucchiaio
-Aromi: Rosamarino, Salvia q.b.
-Cipolla 1
-Carota 1
-Sedano 1
-Bicarbonato 1 punta
-Curcuma 1 cucchiaio
La sera prima mettere in ammollo i ceci per tutta la notte con una punta di bicarbonato.
Al mattino mettere a bollire i ceci nella pentola a pressione (20 minuti), nel frattempo mettere in ammollo il farro.
Fare un soffritto utilizzando olio EVO con cipolla, carote, sedano, salvia e rosmarino. Cuocere per 5 minuti. Mettere il soffritto nella pentola con ceci cotti con tutta la loro acqua, mettere sul fuoco e aggiungere il farro.
Cuocere a fuoco lento, aggiungere un cucchiaio di curcuma mentre si mescola.
Servire caldo.
La curcuma presenta notevoli proprietà antiossidanti, antidolorifiche, antiinfiammatorie.
Se volete potete aggiungere anche un cucchiaino di zenzero, dalle ottime proprietà digestive.
Ricordiamoci di preferire sempre gli aromi ed evitare di aggiungere il sale!
Comments